
DR DRE
COMPTON

Ormai rassegnati e con il cuore in pace per quanto riguarda l'argomento Detox, l'ultima cosa che ci aspettavamo da Dr Dre era un nuovo disco. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. A muovere i primi rumors è stato Ice Cube. Il Doctor ha poi ufficializzato il tutto ai microfoni del proprio programma radiofonico Beats 1.
Pare che durante le riprese del film Straight Outta Compton, pellicola che narra le vicende dello storico gruppo NWA, Andre Young abbia trovato l'ispirazione e la fotta dei vecchi tempi. Così a 50 anni suonati, dopo aver fatto la storia dell Hip Hop e soprattutto della West Coast, pubblica quello che dovrebbe essere il suo ultimo disco Compton: a soundtrack by Dr Dre.
Il disco viene pubblicato il 7 agosto, una settimana prima dell'uscita del film autobiografico sopra citato. Questa mossa di marketing deve sicuramente essere stata studiata dal dottore che non lascia mai nulla al caso. Non ci sentiamo però di puntare il dito verso Dr Dre per questo tipo di scelte. Quando la qualità della musica è a questi livelli, ad un artista gli si perdona tutto, anche di fare i miliardi!
C'eravamo lasciati con 2001, disco che ha sicuramente influenzato l'Hip Hop a livello internazionale.
Nel corso di questi ultimi anni Dr Dre ha sempre continuato a lavorare, nonostante le continue posticipazioni di Detox, è comunque riuscito a lanciare numerosissimi artisti come Eminem, 50 Cent, The Game e Kendrick Lamar (solo!)
Lo stile del dottore non si è quindi fermato a 2001, in Compton: a soundtrack by Dr Dre riesce a proporre sonorità che personalmente non mi sarei aspettato.
Dre non ama definirsi un rapper. Anche se è in grado di offrire strofe veramente potenti, l'artista sente che il suo posto è nella control room a produrre e mixare. Così produce il beat, scrive le proprie rime e chiama l'mc che meglio si presta a spaccare la parte restante della produzione.
Nel disco sono presenti numerosissimi artisti, che Dr Dre ha definito "amici con cui collaboro da anni".
La maggior parte degli artisti è di Compton. Tra i vari sono presenti: Ice Cube, Snoop Dogg, Dj Premier, Xzibit, The Game, ed Eminem. Sono stato colpito dalle capacità di artisti semi sconosciuti come: King Mez o Anderson Paak.
Se Chronic è stato il disco di Snoop Dogg e 2001 quello Eminem, quest'ultimo progetto vede Kendrick Lamar come rapper principale, presente in 3 tracce (niente in confronto alle 13 apparizioni di Snoop Dogg in Chronic).
K Dot come al solito si dimostra all'altezza della situazione, tra l'mc e il producer sembra essersi creato un grande feeling collaborativo.
Secondo qualche fonte, Kendrick avrebbe partecipato scrivendo anche qualche ritornello.
dr dre ft. kendrick lamar & justus
deep water
Pur mantenendo un'attitudine Hip Hop, i beat riescono a rimanere al passo con i tempi. Forte è l'influenza trap ( Talk About it ), grazie ai numerosi hi hat in 64esimi, agli 808 potentissimi e a snare roll pazzeschi.
Dr Dre ci ha quindi voluto far intendere che non si scherza per un cazzo! Non è da tutti avere l'umiltà di prendere ispirazione da artisti più giovani, e mescolare queste novità al suono West Coast che lui stesso ha creato. La miscela che ne esce è esplosiva.
Il disco propone numerosi stili e sonorità, il tutto è ben amalgamato da una matrice West Coast presente in ogni pezzo.
Vi sono pezzi più aggressivi come " Loose Cannons " ed altri più chill out come " It's all on me ".
Non mancano colpi di scena durante l'ascolto, come il bridge di " All in a Day's Work ", pezzo molto funky, o come l'apparizione di Eazy E in " Darkside ", molto efficace a mio giudizio.
Non vi sono pezzi più orecchiabili di altri, nè pezzi che si prestano maggiormente ad una rotazione radiofonica. Il disco mantiene un buon ritmo, rallentando forse solo un po' nel finale, chiudendo peró in gran stile con " Talkin' to my diary ", unico pezzo del disco che vede Dre in solo.
Per concludere volevo sottolineare la grandissima qualità audio del disco, fattore che spesso viene tralasciato.
Non a caso Dre viene chiamato Doctor per la sua maniacale precisione con la quale fa suonare i propri dischi.
L'album ha un suono potente, impastato, piacevole all'ascolto ed in grado di far risaltare ogni dettaglio delle produzioni.
TRACKLIST :
1-Intro
2-Talk About It (Ft. King Mez & Justus)
3-Genocide (Ft. Kendrick Lamar, Marsha Ambrosius & Candice Pillay)
4-It's All On Me (Ft. Justus & BJ The Chicago Kid)
5-All In A Day's Work (Ft. Anderson Paak & Marsha Ambrosius)
6-Darkside/Gone (Ft. King Mez, Marsha Ambrosius & Kendrick Lamar)
7-Loose Cannons (Ft. Xzibit & Cold 187um)
8-Issues (Ft. Ice Cube, Dem Jointz & Anderson Paak)
9-Deep Water (Ft. Kendrick Lamar & Justus)
10-One Shot One Kill (Jon Connor Ft. Snoop Dogg)
11-Just Another Day (The Game Ft. Asia Bryant)
12-For The Love Of Money (Ft. Jill Scott & Jon Connor)
13-Satisfiction (Ft. Snoop Dogg, Marsha Ambrosius & King Mez)
14-Animals (Ft. Anderson Paak)
15-Medicine Man (Ft. Eminem, Candice Pillay & Anderson Paak)
16-Talking to My Diary