top of page

RICK ROSS

BLACK MARKET

Dopo esser stato sulla bocca di tutti per l'uscita del mixtape " Renzal Remixes " e il periodo di detenzione,  Rick Ross continua a far parlare di sè con " Black Market ", ottavo album dell'ormai decennale carriera del rapper originario di Coahoma

L'arresto di giugno, il periodo di reclusione e la solitudine che Rozay ha respirato tra le umida mura della cella e quelle domestiche, hanno giovato all'artista, portandolo ad una maturazione e ad un percorso di riflessione intenso e personale, che prende nettamente forma fra le note del suo ultimo progetto. 

 

Sulle orme di " Foreclosures " e " Money Dance ", tracce presenti nel suo ultimo mixtape , l'album svela un nuovo volto di Ross, più intimo e interiore. " Free Enterprise " e " Smile Mama, Smile ", opening tracks del disco , realizzate grazie alle collaborazioni di John Legend e CeeLo Green, non fanno altro che confermare ciò e svelare fin dal primo ascolto la maturità acquisita dal rapper. 

I featuring all'interno dell' album sono numerosi : oltre ai due già menzionati, Nas e Dj Premier portano i loro talenti, le loro skills e il loro stile graffiante in due singoli, aiutando a conferire al progetto un sound un po' più classic, un po' più 90's, che altrimenti sarebbe mancato nel disco. Anche le voci di Mariah Carey e Mary J. Blige accompagnano Ross, come i ritornelli di Chris Brown e Future

Folto è anche il team di produttori : Dj Khaled, Jake One, Calvo da Gr8, Ben Billions, Jahill Beats, D.Rich, Black Metaphor e l'immancabile Scott Storch

 

Una nota a margine va fatta per due singoli, " Ghostwriter " e " Color Money ", due tra le tracce più chiacchierate degli ultimi giorni nei salotti b-boy d'oltreoceano.

Nella prima traccia Ross tocca una tematica storicamente scomoda nel panorama hip hop, quella del ghostwriting , definendolo un fenomeno attuale e fortemente radicato nella scena statunitense e autodefinendosi uno tra i principali esponenti di quest'arte.

" Color Money ", d'altro canto , è tra i pezzi più caldi del momento , in virtù dello scalpore generale che ha generato. Nella stessa traccia Rozay dissa Drake, probabilmente in seguito al beef fra Drizzy e Meek Mill, amico intimo di Ross e dissa anche Birdman, cofondatore della label Cash Money Records. Lo scontro con Birdman nasce in seguito alla rescissione del contratto di Lil Wayne, amico intimo di Rozay, e Cash Money, che ha portato nelle tasche di Birdman una cifra particolarmente cospicua, in virtù di vincoli contrattuali che legavano Wayne alla label per un periodo indeterminato. 

 

TRACKLIST :

1-Free Enterprise ft. John Legend
2-Smile Mama Smile ft. Cee Lo Green
3-One of Us ft. Nas
4-Silk Road
5-Color Money
6-Dope Dick
7-Crocodile Python
8-Ghostwriter
9-Black Opium ft. DJ Premier
10-Can't Say No ft. Mariah Carey
11-Peace Sign
12-Very Best ft. Mary J. Blige
13-Sorry ft. Chris Brown
14-D.O.P.E ft. Future
15-Foreclosures
16-Money Dance ft. The-Dream
17-Carol City

RICK ROSS FEAT CHRIS BROWN

SORRY

Scritto da : THEO

bottom of page