top of page

CALI & ALEAKA

LA MALATTIA

Era 5 anni, dal lontano 2009, che Cali, rapper trevigiano, non usciva con un album all'interno del panorama hip hop italiano. Nel 2014 nasce dalla collaborazione con Aleaka, producer torinese, “ La malattia “, album diffuso in Italia da Unlimited Struggle, label veneta di vecchia data con importante risonanza a livello nazionale. 
Il periodo che va dal 2009 alla stesura del disco, è stato un periodo complicato per il rapper trevigiano; un periodo definito dallo stesso Cali particolarmente piatto, in cui l'artista ha trovato complicato rappresentare sé stesso attraverso la scrittura, per via di situazioni individuali problematiche e una mancanza di identificazione con l'ambiente musicale di quegli anni.
La scoperta di sonorità nuove, quali
Kendrick Lamar o Schoolboy Q, e l'incontro, musicalmente parlando, con Aleaka, smuovono Cali, che pian piano, riprendendo la scrittura, darà vita a questo nuovo lavoro. 
 

La malattia ” è un concept album unico per certi versi, come in Italia non se ne erano mai visti; all'avanguardia e proiettato al futuro da un punto vista puramente musicale. Il sound particolarmente electro di Aleaka, caratterizzato da synth estremi e batterie taglienti, si amalgama perfettamente con la metrica stretta, i giochi di parole e il flow di Cali dando vita a un' atmosfera surreale.

 

Dalla prima alla tredicesima traccia, si puo' chiaramente percepire un'unità concettuale, sia a livello di suono che a livello di contenuti e messaggio. A partire da “ Il terzo occhio “, opening track, entriamo all'interno di un mood introspettivo che poi sarà il tema continuo dell'intera opera. Si prosegue con       “ Tentativi ”, traccia che ha lanciato il progetto, caratterizzata da un ritornello energico e melodico, e con “ Per non restare solo “ , in cui Cali si concentra ad analizzare i rapporti interpersonali che ogni essere umano è solito sviluppare, al fine di non cadere nella solitudine. 
Con “
La Malattia ( Open Act) “, scopriamo il nocciolo dell'album, una serie di riflessioni personali che fuggono spesso in un clima paranoico. Nella collaborazione con Nex CasselIl mio Messia “, Aleaka lascia leggermente da parte la tonalità electro, se non per i ritornelli e i bridge, mentre i due rappers si spingono su riflessioni riguardanti la fede.
L'album procede con “
Dentro al Viaggio ”, “ Scappa ” e “ Venezia ”, in collaborazione con Soul David, per giungere alla traccia numero 10, “ La malattia " ( Final act ), necessaria per comprendere il progetto, e per comprendere il clima estremamente paranoico e rivoluzionario che Cali vuole ricreare.

Si conclude l'intero progetto con “ Al di là del Muro “ e “ Un bambino indaco e i cerchi nel grano “, featuring con Frank Sicilano, storico membro di Unlimited Struggle, che realizzando un ritornello smooth, aiuta a conferire alla traccia una visione onirica.

Queste ultime due tracce costituiscono il blocco finale del progetto, caratterizzato non piu da una visione introspettiva dell'artista, bensì piu aperta, in rapporto all'infinito.

 

TRACKLIST :

1-Il terzo occhio ft. Killa Cali
2-Tentativi
3-Per non restare solo
4-La malattia (open act)
5-Per crescere
6-Il mio messia ft. Nex Cassel
7-Dentro al viaggio
8-Venezia ft. Soul David
9-Scappa
10-La malattia (final act)
11-Aldilà del muro
12-Un bambino indaco e i cerchi nel grano ft. Frank Siciliano

 

CALI & ALEAKA

LA MALATTIA

Scritto da : THEO

bottom of page