top of page

PUSHA T

DARKEST BEFORE DAWN

Nel 2013 " My Name is My Name " aveva consacrato Pusha T tra gli mc più interessanti del momento.

Dotato di grandissimo carisma e di un' attitudine infinita al microfono, il rapper nato nel Bronx ma cresciuto in Virginia è riuscito nel tempo a guadagnarsi il rispetto di tutti. 

Dopo 3 album targati Clipse, " MNIMN " dava inizio all'avventura da solista di Pusha, che proprio ora, all'età di 38 anni sembra attraversare il periodo più interessante della propria carriera!

Ecco quindi King Push - Darkest Before Dawn: The Prelude

 

Il disco del neo proprietario della GOOD Music è composto da 10 tracce e sembra continuare in maniera coerente il cammino intrapreso con MNIMN: strofe crude, incastri metrici, zero ritornelli cantati ( I don't sing hooks ) e una scelta di beat notevole che esprime il gusto ricercato del rapper.

Sono stato colpito dalla scelta delle collaborazioni, certamente non banali, e dalla moltitudine di producers che hanno partecipato alla stesura delle strumentali: Metro Boomin, Boi-1da, Timbaland, Kanye West, J Cole, Q-Tip e Baauer (quest' ultimo noto per essere il producer dell' Harlem Shake). Nonostante i vari artisti e i diversi stili, tutti i beat sembrano avere in comune le classiche sonorità fredde e minimali che contraddistinguono i pezzi di Pusha T.

 

 

Le prime 5 tracce del disco a mio avviso sono le migliori del progetto e le si ascolta tutte d'un fiato! Intro prodotta da Metro Boomin è una delle tracce più interessanti dell'album, seguono così " Untouchable " (prod. Timbaland), " M.F.T.R. ", " Crutches, Crosses, Caskets " e " M.P.A. " prodotta da Kanye West e J Cole. Quest' ultima traccia sembra essere lo spartiacque del disco.

Si passa quindi a " Got Em Covered ", pezzo dalle sonorità acid che mi fa tornare in mente " Suicide " di MNIMN, non a caso, entrambe sono in collaborazione con Ab-Liva. Seguono " Keep Dealing ", " Retribution " (pezzo che sto rivalutando), " F.I.F.A " e si conclude con " Sunshine " in feat con Jill Scott.

Purtroppo, nel finale il ritmo del disco tende a calare e l'ascolto risulta più difficoltoso. Non sto dicendo che questa seconda parte del disco abbia brutti pezzi, solamente sembra che stia diventando norma mettere uno dopo l'altro i pezzi migliori in testa alla tracklist (vedi If You're Reading This It's Too Late). Si rischia cosí di rimanere delusi nel finale, non perchè i pezzi non siano piacevoli, ma perchè le bangerz in apertura creano aspettative altissime per il resto del progetto e nel finale l'orecchio ne soffre la mancanza.

Ma nessuna paura, Pusha è un attentissimo calcolatore e questo progetto è solamente il preludio di ció che sarà King Push, album per il quale dovremo ancora aspettare qualche mese.

 

I più attenti ricorderanno che nel Dicembre 2014 la GOOD Music annunció l'uscita di King Push nella primavera 2015, ma poi si susseguirono diverse posticipazioni.

Ora è tutto più chiaro! Pusha ha preferito tardare con l'uscita dell'album che a suo parere sarà il disco dell'anno e ha così scelto di darci solamente un assaggio in grado di incuriosirci. Il rapper ha voluto prepararci a ció che sarà King Push, ed il giochetto sembra esserli riuscito alla grande.

Darkest Before the Dawn, al di là di queste considerazioni critiche, è sicuramente un bellissimo disco da ascoltarsi fino allo sfinimento, si spera che quando arriverà quel momento, King Push sia già uscito!

 

TRACKLIST :

1-Intro
2-Untouchable
3-M.F.T.R. (feat. The-Dream)
4-Crutches, Crosses, Caskets
5-M.P.A. (feat. Kanye West, A$AP Rocky & The-Dream)
6-Got Em Covered (feat. Ab-Liva)
7-Keep Dealing (feat. Beanie Sigel)
8-Retribution (feat. Kehlani)
9-F.I.F.A
10-Sunshine (feat. Jill Scott)

PUSHA T

CRUTCHES,CroSSES AND CASKETS

 

Scritto da : SEEMO

bottom of page